Numero dell'articolo:: | A001 |
IT | latino | Provenieza | Quantità | |
Bio | Lavanda | lavandula hybrida | Nepal | 10 ml |
Bio | Lemongrass | Cymbopogon citratus | Italia | 10 ml |
Bio | Arancia dolce | Citrus sinensis | Italia | 10 ml |
Bio | Tea Tree (albero del tè) | Melaleuca Alternifolia | Australia | 10 ml |
Bio | Limone | Citrus limon | Italia | 10 ml |
Bio | Eucalipto | Eucaliptus globulus | Portogallo | 10 ml |
L'impiego di olii essenziali in aromaterapia dispiega sul corpo un effetto positivo sotto diversi aspetti.
Essi vengono estratti da varie parti delle piante, dove sono contenuti sotto forma di piccole gocce e svolgono una funzione essenziale per la difesa contro i parassiti nel metabolismo della pianta nonché nell'attrarre insetti impollinatori, onde garantire la sopravvivenza della specie vegetale. Mantenendo la qualità organica naturale ed essendo sostentamento delle piante, gli olii essenziali contengono diversi aromi che sviluppano un effetto positivo sulla salute fisica e psichica delle persone.
D'altronde, è provato che molte sostanze, contenute negli oli puri e naturali di fiori e piante, agiscono nel rafforzamento del sistema immunitario, svolgono un'azione antisettica ed emolliente e possono portare sollievo anche a stati dolorifici o infiammazioni. Pertanto, fin dall'antichità, gli olii essenziali nella medicina naturale trovano varie applicazioni e hanno dimostrato di avere successo come leggero coadiuvante nel trattamento di molte malattie.